Raffaele Bergaglio28 apr 2022Reati colposi e sicurezzaI limiti alla responsabilità penale del committenteIl committente ha l’obbligo di promuovere la cooperazione tra imprese diverse e il coordinamento degli interventi di prevenzione dei rischi.
Raffaele Bergaglio24 apr 2022Reati colposi e sicurezzaResponsabilità del committente nei cantieriAnche dopo l’affidamento di lavori edili in appalto il committente conserva una propria porzione di responsabilità sotto due prospettive.
Raffaele Bergaglio23 apr 2022Reati ambientaliIl “rifiuto” quale presupposto di vari reati in materia ambientaleLa gestione dei rifiuti dell'impresa può dare luogo alla consumazione di reati a vario titolo.
Raffaele Bergaglio20 apr 2022Reati colposi e sicurezzaGli obblighi dell’impresa quando vengono affidati lavori in appaltoL’affidamento di lavori o servizi ad appaltatori esterni è da sempre uno dei momenti endemici nella verificazione degli infortuni sul lavoro
Raffaele Bergaglio20 apr 2022Reati colposi e sicurezzaEsercizio di fatto di poteri direttivi nel campo della sicurezza sul lavoroAlcune funzioni aziendali direttive vengono esercitate da soggetti che formalmente risultano inquadrati diversamente nell’organigramma.
Raffaele Bergaglio14 apr 2022Reati colposi e sicurezzaSubentro nelle posizioni di garanzia dell’impresaL’avvicendamento nelle cariche aziendali comporta inevitabilmente un subentro anche nelle posizioni di garanzia.
Raffaele Bergaglio13 apr 2022Reati ambientaliOsservazioni sulla condotta del nuovo inquinamento ambientaleL'inquinamento ambientale punisce con reclusione da 2 a 6 anni chiunque cagiona una compromissione o un deterioramento dell'ambiente.
Raffaele Bergaglio13 apr 2022Reati ambientaliInquadramento dei reati concernenti lo scarico di acque reflue industriali Le sostanze liquide sono trattate in maniera speciale rispetto ai rifiuti. Di conseguenza, anche la disciplina sanzionatoria è differente.
Raffaele Bergaglio5 apr 2022Reati colposi e sicurezzaL’utilità della delega di funzioni in materia di sicurezza sul lavoroL’art. 16 D.lgs. 81/08 ammette che il datore di lavoro possa delegare moltissime funzioni afferenti la sicurezza sul lavoro
Raffaele Bergaglio2 apr 2022Reati ambientaliIl nuovo disastro ambientale: la condottaLa L. 28.5.2015 n. 68 sugli ecoreati ha introdotto, fra l’altro, il “disastro ambientale”, inserendo l’art. 452-quater Cp.
Raffaele Bergaglio1 apr 2022Reati colposi e sicurezzaLa posizione di garanzia ricoperta dall’imprenditoreL'imprenditore commerciale e in genere i dirigenti di società, molto spesso ricoprono “posizioni di garanzia” a vario titolo.