Le certificazioni antincendio: responsabilità penale di tecnici e professionisti
- Inquadramento normativo
- Presupposti della responsabilità dei professionisti
- Il valore della documentazione
- Elementi costitutivi del falso in certificazioni antincendio
Raffaele Bergaglio, Avvocato penalista in Milano
ISL - IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO - IPSOA Gruppo Wolters Kluwer - marzo 2015
La conformità ai requisiti di prevenzione incendi quale oggetto della certificazione; cenni sulla modulistica attualmente disponibile
- Il perimetro oggettivo della certificazione
- La conformità ai requisiti progettuali: una strada alternativa attualmente non espressamente prevista
- Cenni sulla modulistica
- Riflessioni conclusive
Raffaele Bergaglio, Avvocato penalista in Milano
ISL - IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO - IPSOA Gruppo Wolters Kluwer - maggio 2015
Problemi interpretativi per l’adeguamento antincendio di uffici esistenti
- Il vuoto normativo lasciato dalla parziale abrogazione dell’art. 1, comma 3, del D.M. 22 febbraio 2006
- Il ventaglio interpretativo
- Considerazioni a margine
Raffaele Bergaglio, Avvocato penalista in Milano
Andrea Rotella, Ingegnere Consulente per la sicurezza, RSPP e formatore in Roma
ISL - IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO - IPSOA Gruppo Wolters Kluwer - luglio 2015
Il fenomeno delle certificazioni a catena e le responsabilità di ciascun professionista
-
Le diverse soluzioni interpretative
-
Una soluzione ragionevole
-
Cenni sulla modulistica
Raffaele Bergaglio, Avvocato penalista in Milano
ISL - IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO - IPSOA Gruppo Wolters Kluwer - ottobre 2015
Responsabilità da reati conseguenti a certificazioni antincendio
-
Incendio colposo
-
Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto
Raffaele Bergaglio, Avvocato penalista in Milano
ISL - IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO - IPSOA Gruppo Wolters Kluwer - febbraio 2016